You are here
Jetcost: Ravello tra le più belle località d’Italia Attualità Provincia Provincia e Regione 

Jetcost: Ravello tra le più belle località d’Italia

L’estate è quasi finita e per molte persone lo sono anche le vacanze. Negli ultimi tre mesi turisti e viaggiatori hanno potuto visitare diverse parti d’Europa, godersi le spiagge, visitare monumenti e musei, scoprire bellissime città piene d’atmosfera, respirare aria salubre e godersi la natura, praticare sport, passeggiare e bere un drink nei paesini sperduti nell’entroterra o contemplare il mare e i porti di pesca in molte incantevoli città della costa.
Gli utenti del potente motore di ricerca di voli e hotel www.jetcost.it, in questa occasione si sono concentrati proprio su queste ultime, valutandole in base alla loro bellezza, alla cordialità della gente, all’offerta gastronomica e, nel complesso, al loro fascino e alla loro personalità; e Ravello, in Campania, è una di loro:

Ravello (Costa Amalfitana – Campania – Italia)
Non è facile scegliere uno solo dei bellissimi e tortuosi borghi che costeggiano la Costiera Amalfitana, a due passi da Napoli. Sebbene il suo fascino sia evidente, Ravello si vanta spesso del numero di personaggi importanti e famosi che hanno percorso le sue ripide strade chiuse al traffico, ammirato i suoi eleganti giardini e goduto della spettacolare vista dalle scogliere con il profumo dei limoni nell’aria: Wagner, Edward Grieg, Leonard Bernstain, Virginia Wolf, Gore Vidal, Lauren Bacall, Paul Newman, Greta Garbo, Jacqueline Kennedy o Tennessee Williams, tra gli altri. Anche se l’ideale è sedersi su una terrazza, come quella di Villa Cimbrone, dopo aver passeggiato nei suoi splendidi giardini, vale la pena visitare il Duomo dell’XI secolo, con una vivace piazza antistante, al cui interno si trova la famosa reliquia con il sangue di San Pantaleone, che ogni anno mostra il fenomeno della liquefazione. Da visitare sicuramente anche Villa Rufolo, di fronte al Duomo, la principale attrazione di Ravello, per la sua bellezza e soprattutto per l’incredibile vista panoramica che offre sull’intera Costiera Amalfitana e sul Golfo di Salerno, che vale la pena di vedere anche dal mare noleggiando una barca o da un traghetto. Ravello è Patrimonio mondiale UNESCO.

scritto da 







Related posts